I dati StubHub sugli ingaggi dei maggiori campionati con i giocatori più costosi
Nella fase calda della sessione invernale del calciomercato, StubHub, il più grande marketplace di biglietti per eventi musicali e sportivi, fa il punto della situazione così come l’avevamo lasciata a fine luglio, con una panoramica dei dati economici relativi al mercato giocatori dei principali campionati europei. Scopriamo così che è stata la Premier League a spendere di più, ben €1.402,69 milioni, e la Bundesliga quella più prudente con soli 476,6 milioni di euro spesi nella scorsa stagione.
Ronaldo Vs Mbappé
Le leghe europee fanno sempre a gara per accaparrarsi i migliori giocatori, anche a costo di sborsare cifre astronomiche per i loro ingaggi. Abbiamo tutti ancora ben presente il sensazionale arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, ceduto dal Real Madrid per €117 milioni (quasi il 12% delle spese totali della Serie A), ma tenetevi forte: non è stato l’acquisto più costoso della storia. Ronaldo è stato infatti battuto, almeno sul piano economico, da Kylian Mbappè, che è passato dall’AS Monaco al Paris Saint Germain per €135 milioni. In ogni caso, il solo arrivo di Ronaldo in casa bianconera è costato al club più di quanto squadre come Milan, Borussia Dortmund e Manchester United hanno speso per tutta la sessione.
Serie A e Liga Spagnola investimenti in crescita
Gli investimenti della Serie A e della Liga spagnola sono aumentati, raggiungendo rispettivamente i €1.046,1 milioni e €888,97 milioni; mentre quelli della Premier League sono scesi del 32%. Colpa probabilmente dell’inaspettata astensione dalle trattative del Tottenham, che era invece ritenuto uno tra i favoriti a livello europeo. Nonostante questo, la spesa della lega britannica è stata non solo la più alta in assoluto, ma anche la più sbilanciata, con un saldo negativo di -1.003,89 milioni di euro (€1.402,69 milioni in uscita, contro i €398,8 in entrata).