Oggi pomeriggio accendete la tv e guardate Roma-Napoli. Questo è un consiglio rivolto a tutti gli amanti del calcio, perché Roma-Napoli non è una sfida come tante, ma una partita tra due delle squadre che giocano meglio in Serie A, e soprattutto tra i due attacchi più prolifici del campionato.

Da una parte Dzeko, Salah, Perotti, El Shaarawy e Totti, dall’altra Insigne, Milik, Mertens, Callejon e Pavoletti. Non si scherza affatto. Anche se nelle ultime sfide troviamo anche un tristissimo 0-0: il famoso muro giallorosso al San Paolo dell’anno scorso, questo è un match che promette grandi emozioni.

Roma-Napoli: indimenticabile il 4 a 4 della stagione 2007-08

Partita pirotecnica con il Napoli alla prima stagione in Serie A con la presidenza De Laurentiis e con in attacco Lavezzi e Zalayeta. La partita fu un susseguirsi di emozioni con i goal di Lavezzi, Totti su rigore, Pizarro, Hamsik, De Rossi, Gargano, Pizarro e negli ultimi minuti Zalayeta. Una partita indimenticabile soprattutto per i tifosi del Napoli.

Roma-Napoli 2007-08: tutti i goal del 4-4 finale

Roma-Napoli: i giallorossi favoriti come anti-Juventus

A Napoli la partita di Coppa Italia contro la Juventus ha lasciato il segno e c’è anche qualche tifoso che favorirebbe una vittoria giallorossa per non mettere i bastoni tra le ruote a Spalletti & C., lanciando così in fuga una Juventus, che in realtà è già lontana.
Per tanti altri invece, è la vera sfida al secondo posto, quello utile per entrare direttamente nella manifestazione più importante: la Champions League. L’unica competizione che attualmente a livello economico premia le società. De Laurentiis ha condannato questa situazione da tempo, ma nulla è cambiato. Niente paga come la Champions, quindi a livello societario, il vero scudetto è qualificarsi direttamente nella vecchia Coppa Campioni.

Roma-Napoli: statistiche preoccupanti per Sarri

L’ultimo goal degli azzurri a Roma contro i giallorossi l’ha segnato Cavani (Maggio 2013). Il Napoli nelle ultime 4 sfide ha perso 3 volte e pareggiato una. Sarri, il profeta del gol, capace di trasformare Dries Mertens in un bomber d’area di rigore quasi al livello del Pipita, non ha mai esultato all’Olimpico.
La Roma, nonostante la sconfitta nel derby, arriva a questa sfida più in salute del Napoli: gli uomini di Spalletti hanno conquistato i 3 punti nelle ultime 4 giornate di campionato, mentre il Napoli dietro è fragilissimo: porta sempre violata in 9 occasioni su 10.

Qualche meccanismo tra centrocampo e difesa va sistemato, e Sarri dovrà occuparsene al più presto. Il Napoli subisce gol troppo facilmente, e puntualmente ogni volta che la squadra avversaria aumenta la pressione.
La Roma davanti ai propri tifosi vuole riscattarsi per il derby perso, e questo fattore sarà determinante. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per godersi una bellissima partita. Forse una delle più interessanti dell’intera stagione.