Il brivido post Barcellona non spaventa gli uomini di Allegri che puntano a confermarsi anche in Europa
Una settimana dopo la leggenda (Barcellona-PSG) è sempre difficile non spaventarsi, non rimanere aggrappati, anche solo con la paura, ad una partita che ha creato un nuovo livello di rimonta calcistica.
Ma Juve-Porto sarà diversa. Sia perchè stavolta a giocare in casa è colei che ha vinto all’andata, sia perchè questa Juve non teme nessuno. Allegri lo sa e la sua formazione lo dimostra appieno: Buffon in porta, Lichtsteiner, Bonucci, Benatia, Alex Sandro in difesa, Khedira e Marchisio a centrocampo e infine Cuadrado, Dybala, Mandzukic e Higuain in attacco.
Dall’altra parte Espirito Santo mette in campo: Casillas; Maxi Pereira, Felipe, Marcano, Layun; Herrera, Danilo, André André; André Silva, Soares, Brahimi. Per un Porto che vuole provare ad arrivare ad una Juve irrangiungibile, confidando nel nome dell’allenatore e confidando nei suoi fuoriclasse.
Nessuna partita potrà essere la stessa dopo gli eventi della scorsa settimana, la Juve ora è chiamata alla sfida semplificata dall’andata ma non banale. Confermarsi, per puntare ad un traguardo che è sulla bocca di tutti: Champions.
Shakespeare contro il Siviglia, il sogno continua ?
In Inghilterra c’è invece il ritorno fra Leicester e Siviglia, una partita decisiva per entrambe. Da una parte Shakespeare è chiamato alla prima vera e grande prova per una squadra che deve ancora dimostrare tutto dopo l’ormai celebre tradimento di sole 3 settimane fa. Questa partita potrebbe davvero essere il cambio di passo e la certezza per una ripresa che sarebbe ai limiti dello straordinario.
Dall’altra parte Jorge Sanpaoli deve mostrarsi ancora più decisivo del solito dopo la candidatura ad una possibile panchina al Barcellona. Altra cosa da non sottovalutare è la speranza del Siviglia di andare avanti nella competizione, dopo aver vinto 3 Europa League consecutive si sente il profumo d’impresa. Il ricordo dell’impresa dell’Atletico poi è ancora fresca e sotto sotto al Sanchez Pizjuan ci credono.
Le formazioni di Leicester-Siviglia
LEICESTER CITY: (4-4-2): Schmeichel; Simpson, Morgan, Huth, Fuchs; Mahrez, Drinkwater, Ndidi, Albrighton; Okazaki, Vardy.
SIVIGLIA: (3-4-3): Sergio Rico; Rami, Pareja, Mercado; Mariano, N’Zonzi, Nasri, Escudero; Vázquez, Jovetić, Vitolo.